LA DE AKKER ESCE SCONFITTA 18-15 A TRIESTE MA RIMANE IN PARTITA FINO ALLA FINE NONOSTANTE 22-12 DI FALLI FISCHIATI

8 Ottobre 20250

Finisce 18-15 per Trieste la prima in campionato della De Akker alla piscina Bianchi ma Bologna rimane in partita fino ad un minuto dal termine contro una squadra sulla carta molto più forte e con una differenza di falli di 22-12 che solo nel finale ha reso meno evidente il dato di 14-5 a inizio terzo tempo, con molti giocatori con due espulsioni già all’intervallo.

Parte forte Bologna che dopo il gol di Draskovic in apertura arriva addirittura sul 3-1 per le reti di Bragantini, Painter ed Erderly. La rete di Marziali sembra avvicinare le squadre ma Campopiano va a segnare doppietta e Bologna va sul 5-2 prima della rete di Mezzarobba a chiudere il tempo. Nella seconda parte Trieste riprende quota e trova il pareggio con Faraglia e Razzi. Erdely fa doppietta prima della grande parata di Valle sul rigore di Draskovic ma Cagaly riporta la parità. Erdely va a segno per la sua tripletta ma a pochi secondi dal termine ancora Draskovic porta Trieste all’intervallo sulla parità, 7-7. Il DS di Bologna Arnaldo Deserti protesta per le 13 falli contro 5 e viene espulso, così come coach Federico Mistrangelo, il quale protesta vibratamente dopo aver più volte chiesto il time out e a 5.42 dal termine della terza frazione viene espulso. Dopo l’allenatore escono per falli Stocco e Di Murro, con mezza squadra con due espulsioni. Nonostante questo Bologna rimane in partita grazie anche ai suoi giovani. Draskovic porta i suoi in vantaggio nella terza frazione ma è Mattia Martini con una conclusione da fuori a trovare il pareggio. Painter e Milakovic portano a due il vantaggio di Bologna, ma Cagaly e la doppietta di Razzi riportano sopra Trieste, con Mc Farland che trova la sua prima rete per l’11 pari a fine terzo tempo.

Nella quarta frazione continua l’equilibrio, con le reti che si alternano. Prima Campopiano, quindi Draskovic, imitati da Painter e Podgornik. Purtroppo Lucci tira sulla traversa un rigore a metà tempo, ma Bragantini riporta Bologna sul 14-13 con una bella conclusione da fuori. Mezzarobba lo imita nell’azione successiva. Campopiano a 3.30 dalla fine viene toccato sul tiro, ma gli arbitri non fischiano, mentre nell’azione successiva gli arbitri fischiano giustamente un fallo da dietro sul tiro e Draskovic trova la quinta rete personale su rigore. Sull’azione successiva Campopiano trova il tocco da vicino per il 15 pari. A 2.30 dal termine Trieste trova con Draskovic e Faraglia il doppio vantaggio con il quale gestire il finale nel quale trova la rete anche Marziali.

Sabato 11 ottobre alle 16 alla piscina Carmen Longo prima casalinga per la De Akker contro la corazzata Savona.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

SEGUIDeAkker

Non perderti le ultime news del mondo DeAkker,

seguici sui nostri social!

@Copyright DeAkkerBologna