Terzo appuntamento stagionale per la De Akker Bologna nel campionato di A1 di pallanuoto. I ragazzi di Federico Mistrangelo, dopo aver affrontato Trieste e Savona, sono ospiti della squadra più forte d’Europa, la Pro Recco. Si gioca sabato 18 ottobre alle 18.30 al Polo Natatorio di Sciorba a Genova e sarà un’altra partita ad altissima difficoltà, che va a chiudere un inizio di campionato davvero in salita per Milakovic e compagni.
Pur consapevoli della forza dell’avversario, sono tutti convinti che l’atteggiamento dovrà essere ben diverso da quello remissivo che la squadra ha mostrato sabato scorso con Savona, quando il 21-9 ha evidenziato non solamente la forza dell’avversario, ma pure la mancanza di reazione di una squadra che specie nelle partite casalinghe, dovrebbe dimostrare molta più grinta e aggressività. La Pro Recco viene dalla larga vittoria di Salerno 22-8 ma pure dalla partita con Trieste, nella quale gli ospiti, dopo essersi trovati sotto 8-4 a metà partita, sono riusciti a pareggiare il terzo tempo, per poi calare nell’ultima frazione. Bologna dovrà cercare di vendere cara la pelle, cercando di resistere più possibile, per cercare di rimanere in partita. Come capitato lo scorso anno a Brescia, quando alla fine è riuscita a prevalere.
“Sappiamo con chi giochiamo – ha detto alla vigilia coach Federico Mistrangelo – Loro sono non solo la squadra più forte in Italia, ma certamente anche d’Europa. Noi stiamo cercando di conoscerci meglio, di trovare il giusto spirito di squadra senza disunirci nei momenti difficili come è capitato sabato scorso con Savona. A Trieste eravamo riusciti a mantenere la partita e i ritmi sui binari che ci sono più consoni e siamo calati solo nel finale. Dobbiamo provare anche a Genova di fare lo stesso. In settimana ci siamo allenati bene, con il solo Di Murro che ha avuto un principio di influenza, ma tutto nella normalità”.
La De Akker, oltre a questo appuntamento guarda già alla partita casalinga del 22 ottobre con Ortigia, alla trasferta di Napoli di sabato 25 ottobre, ma pure al saluto che la squadra riceverà mercoledì 29 ottobre allo stadio Dall’Ara dai tifosi del Bologna prima di Bologna-Torino, un appuntamento divenuto anche portafortuna visto che entrambe le squadre stanno viaggiando a braccetto in Europa.