La De Akker deve accontentarsi di due punti contro Ortigia. Finisce, infatti, 15-13 dopo i penalty, mentre l’incontro si era chiuso 10-10 al termine dei quattro tempi. Dopo tre sconfitte consecutive, con le prime squadre del campionato italiano, i ragazzi di Mistrangelo sono sembrati non sempre precisi nei passaggi così come nelle conclusioni. “Dobbiamo lavorare ancora molto – ha detto il tecnico alla fine – perché pur rimanendo lucidi di testa, visto che perdevamo di due a poco dalla fine, dobbiamo essere più precisi e decisi nelle conclusioni. Poi, se posso permettermi, a volte trovo gli arbitraggi che non premiano la voglia di segnare, rispetto a chi vuole solo rompere il gioco. Questo senza nulla togliere ad Ortigia che ha fatto un’ottima partita”.
Inizio dell’incontro con tanti errori e Bologna che va a segno per prima con Erdelyi dopo tre minuti e mezzo. A 2.21 dal termine del primo quarto raddoppio di McFarlnd che sfrutta un ottimo assist di Campopiano, mentre dall’altra parte Tringali su rigore colpisce la traversa. La prima rete ospite arriva ad un minuto dalla prima serena con una conclusione da lontano di Torrisi, che va anche a pareggiare sfruttando un veloce contropiede. A 16” dal termine rigore per Bologna segnato da Lucci per il 3-2 della prima frazione.
Nel secondo quarto polveri bagnate e Bologna decisamente sfortunata visto che colpisce ben tre traverse. Cinque minuti senza reti, quindi Ortigia pareggia con Baksa, che si ripete un minuto dopo per il primo vantaggio ospite. Ma è un’azione confusa in mezzo all’area che permette a Campopiano la rete che vale il pareggio 4-4 con il quale si va all’intervallo lungo.
La terza frazione si apre con il vantaggio di Ortigia grazie ad una bella conclusione di Trimarchi, mentre a metà tempo arriva il pareggio con un tocco al volo di Campopiano. A 3.30 dal termine bel contropiede di Ortigia che costringe Bologna ad un fallo da rigore che Baksa non sbaglia. La partita non decolla ma chi sfrutta meglio le superiorità è Ortigia che va sul +2 con Carnesecchi. Bologna subisce un rigore per un errore tecnico ma Torrisi colpisce la parte alta della traversa, mentre dall’altra parte Erdelyi sempre su rigore non sbaglia per il 7-6 ospite di fine terza frazione.
Ad inizio dell’ultimo tempo Bologna trova il pari con un tocco da vicino di Milakovic, mentre è Aranyi a riportare in vantaggio gli ospiti con una girata dal centro. Nella lunga azione successiva finalmente Painter esplode il suo sinistro per la parità. La partita è sempre sul filo del rasoio e Ortigia con Torrisi torna in vantaggio a 3.30 dal termine e in contropiede si riporta sul +2 con Carnesecchi. Bologna si butta in avanti e da posizione molto angolata va a segno Milakovic e a 45” Campopiano trova il pareggio. Sull’ultima azione di Bologna Mistrangelo chiede il timeout, ma il pallone messo al centro è preda della difesa. A 2” è Piccardo a chiedere il timeout per il tiro della disperazione ma l’incontro finisce 10-10.
Nella lotteria dei rigori tutti a segno i giocatori di Mistrangelo, Campopiano, Bragantini, Milakovic, Painter e Erdelyi, mentre i due punti di Bologna sono arrivati dalla parata di Valle sulla prima conclusione di Baksa, a cui sono seguite le reti di Carnesecchi, Marangolo e Aranyi.