Dopo una partita infinita, a volte confusa e piena di colpi di scena, la De Akker Bologna vince partita 3 di semifinale play off dal 5° all’8° posto con Ortigia 12-11, guadagna la finale e ritrova anche le coppe europee dopo l’esperienza dello scorso anno. Dovrà difendere il quinto posto conquistato in campionato dall’assalto di Posillipo, potendo contare sull’eventuale terza partita casalinga. Si partirà martedì 6 maggio alla piscina Carmen Longo, quindi venerdì 16 maggio a Napoli, eventuale gara 3 martedì 20 maggio a Bologna.
Tornando all’incontro con Ortigia, partenza difficile per Bologna, che dopo il vantaggio iniziale di Luongo, subisce ben tre reti per merito di Inaba, Cassia e Kalaitzis, che diventano addirittura quattro ad inizio della seconda parte. Grazie ad un rigore di Lucci Bologna si riavvicina ma Ortigia ancora con Kalaitzis chiude metà gara sul 5-2.
Alla ripresa Bologna cambia marcia e trova la rete di Luongo, anche se Inaba sigla immediatamente il 6-3. La doppietta in un minuto di Bragantini permette alla squadra di Mistrangelo di riavvicinarsi, prima del botta e risposta, prima tra La Rosa e Abramson, quindi tra Cassia e Luongo. A 2.30 dal termine Kalaitzis viene espulso per brutalità lasciando la sua squadra in sei per quattro minuti. Bologna ne approfitta e si riporta in avanti grazie a Luongo e alla conclusione da vicino di Milakovic. Partita sospesa per una decina di minuti per un malore tra il pubblico (fortunatamente senza conseguenze), quindi terzo tempo chiuso 9-8 per Bologna. Nell’ultima frazione Bologna può giocare ancora un minuto e mezzo in superiorità e Abramson ne approfitta portando a dieci le rete bolognesi. A 4.52 c’è l’espulsione di Napolitano, ma dopo circa un minuto e mezzo il giocatore rientra in acqua e gli arbitri decidono di ripartire dal momento del fallo del giocatore. Abramson porta Bologna 11-8 mentre Campopiano accorcia. Ancora l’americano porta a tre il vantaggio bolognese, ma Inaba in 30” segna due reti e riporta sotto Ortigia a due minuti dal termine. Bologna gestisce, fa passare il tempo e alla fine può festeggiare.
“E’ stata una partita infinita – ha commentato al termine Valentino Gallo – tante interruzioni per vari motivi. Tante emozioni, tante polemiche, ma abbiamo avuto la lucidità di tornare in vantaggio e mantenerlo fino alla fine. Sono davvero contento per questo risultato, la società voleva tornare alle coppe e questo primo traguardo lo abbiamo raggiunto. Questa sera festeggiamo con una birra, poi da domenica tutti concentrati per la sfida con Posillipo. Come si vivono partite come queste? Con tanta serenità, cerco di concentrarmi già alla vigilia sui nostri punti forti e sui loro deboli, cercando di leggere l’incontro prima dell’inizio. E finora sono sempre riuscito a non farmi prendere dall’emozione. Oggi dal primo all’ultimo siamo stati tutti protagonisti di questo risultato e quindi davvero complimenti all’intera squadra”.