Finisce 16-15 per gli ospiti gara 1 di finale play off per il 5° e 6° posto tra De Akker Bologna e Posillipo. Tra dieci giorni, venerdì 16 maggio, il ritorno a Napoli, mentre martedì 20 maggio è prevista a Bologna l’eventuale gara 3.
Partenza al rallentatore per Bologna che si fa sorprendere per ben tre volte (due in superiorità) da Cuccovillo e doppietta di Radulovic. Sale in cattedra Stefano Luongo, che con una tripletta (in mezzo c’è la rete ospite di Rocchino) riporta sotto la De Akker che chiude 3-4 la prima frazione.
Sfruttando la superiorità Abramson in apertura di tempo coglie il pareggio, ma trenta secondi dopo, su tiro di rigore, Radulovic riporta gli ospiti in vantaggio 5-4 e un minuto dopo ancora il fortissimo attaccante croato coglie da fuori la rete del 6-4. Bologna non sfrutta una doppia superiorità e Mattiello punisce Bologna portando il vantaggio ospite 7-4. La reazione della De Akker è lasciata al bomber Stefano Luongo, che segna la sua quarta rete. In superiorità va a tabellino anche Brguljan, così come per Bologna, con una bella girata dal centro, Bragantini seguito dalla prima, splendida rete, di capitan Cocchi. Dall’altra parte lo imita ancora Brguljan, mentre sulla sirena sigla l’8-9 Urbinati.
La terza frazione si apre con una incomprensione per Bologna che porta Brguljan a segnare solo davanti a Valle, ma subito dopo è Gallo a sfruttare la superiorità riportando Bologna a meno uno. A 5.13 si ritorna pari per il rigore segnato da Lucci per fallo subito da Rowenhorst, ma dall’altra parte la De Akker subisce il rigore di Radulovic e perde Bragantini per il terzo fallo. In superiorità Posillipo trova la rete numero 12 con Mattiello. Bologna non ci sta e Gallo riporta la De Akker a meno uno, mentre un bel contropiede lanciato da Luongo e brillantemente concluso da Condemi riporta le squadre sul 12 pari. A 20” dal termine primo vantaggio di Bologna con il rigore di Luongo la De Akker trova il primo vantaggio, mentre Rocco Valle permette ai suoi di chiudere in vantaggio il tempo con due belle parate.
A 7.30 bella palla al centro per Bologna, che ottiene un rigore segnato da Lucci anche se Bologna perde per il terzo fallo anche capitan Cocchi. Le squadre sembrano stanche e per quattro minuti non segnano fino alla bella rete ospite di Brguljan. Bologna va a segno con Lucci ma Aiello pareggia. A 23” dal termine Abramson è chiaramente fermato davanti al portiere, ma gli arbitri non fischiano, cosa che fanno, invece, dall’altra parte a 7” dal termine e così Radulovic, batte freddo Valle per la rete che vale la partita.
“Chiaramente c’è delusione perché perdere alla fine su una decisione dubbia fa male – ha detto il numero uno della De Akker Rocco Valle – Ma sono convinto che gli arbitri abbiano comunque fischiato quello che si sentivano e va accettato. Noi siamo partiti male, subendo troppo le superiorità e non riuscendo ad esprimerci al meglio in attacco. Ma la partita l’avevamo anche ripresa e quindi fa ancora più male. Ora ricarichiamo le pile, guardiamo bene agli errori e andiamo a Napoli convinti di poter ribaltare il risultato. La sfida in famiglia con mio fratello? Intanto non ci ha segnato, visto che le altre volte subivo almeno due reti ad incontro. Ma cercherò di rifarmi al ritorno”.