USCITI I GIRONI DI CONFERENCE CUP, LA DE AKKER A NOVEMBRE A BELGRADO

11 Agosto 20250

A due settimane esatte dall’inizio della stagione con i primi allenamenti previsti il 25 agosto, la De Akker può già pregustare la sua seconda avventura in Europa. Quest’anno giocherà nella Conference Cup, la nuova coppa che sarà un po’ tutta da scoprire. Oggi sono stati effettuati i sorteggi dei gironi. Bologna fa parte del gruppo D che si giocherà dal 7 al 9 novembre a Belgrado. Insieme ai padroni di casa, i serbi del VK Partizan, che hanno chiuso al quinto posto il loro campionato, i ragazzi di Federico Mistrangelo se la vedranno con i campioni di Lituania del Evk Zaibas e con la sesta del campionato tedesco del Neukolin Berlino. “Non sarà certo una passeggiata – ha commentato il DS bolognese Arnaldo Deserti – nello stesso momento vogliamo fare bella figura e ci giocheremo l’accesso al raggruppamento successivo con tutte le nostre forze. Credo che il Partizan per la sua storia e il fatto che gioca in casa possa essere favorita, ma noi cercheremo di non essere da meno”.

ROSTER: La De Akker ha anche provveduto a ufficiale il proprio roster per la stagione che la vedrà impegnata in campionato, coppa Italia e Conference Cup. I portieri saranno Rocco Valle (2004) e Simone Santini (1997), difensori Marco Stocco (2003), Stefano Urbinati (2004), Mattia Martini (2006) e Luka Barovic 2007). Centrovasca giocheranno il croato Kristijan Milakovic (1992), Matteo Bragantini (2004), Gregorio Bardulla (2009); attaccanti saranno l’ungherese Balazs Erdelyi (1990), Francesco Lucci (2001), Eduardo Campopiano (1997) e lo statunitense Jackson Painter (2002). Infine centroboa saranno lo statunitense Dash McFarland (2002) e Niccolò Di Murro (2004).

OTTIMISMO. “Per il secondo anno siamo nelle coppe – ha aggiunto il patron della De Akker Alberto Vecchi – Il sorteggio è stato buono. Per quanto riguarda il Partizan sappiamo che le squadre serbe hanno grande qualità e fisicità. Del resto i tedeschi e lituani sono alla nostra portata, ma sarà solo la piscina a dire se le previsioni della vigilia sono giuste. Certamente possiamo andare a Belgrado con ottimismo per cercare di passare il turno anche se per molti ragazzi della nostra rosa sarà la prima volta in Europa. Dovranno avere il giusto equilibrio e la doverosa freddezza per non emozionarsi e rimanere sempre dentro le partite. In questo, ovviamente, saranno aiutati dai diversi giocatori esperti e con tanti anni di competizioni europee alle loro spalle”.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

SEGUIDeAkker

Non perderti le ultime news del mondo DeAkker,

seguici sui nostri social!

@Copyright DeAkkerBologna